logo
logo
  • Il counseling
  • Chi sono
  • Colloqui individuali
  • Arts Counseling
  • Supervisione individuale
  • Gruppo di supervisione
  • News
  • Contatti
⸻ NEWS

La voce "impronta sonora della propria identità"

La voce è uno strumento in grado di comporre “forme” sonore.

E’ un processo fisico esterno che produce un processo di risonanze interiori.

La voce rivela la persona nei suoi aspetti più profondi e autentici.

Esplorare la voce, entrare in contatto con il suono vocale, le modulazioni, inflessioni, intonazioni, permette di comprendere il proprio Sé, di scoprire significati, di consapevolizzare le disarmonie e le difficoltà che possono ostacolare o interrompere il suo dispiegarsi.

Voce interrotta, voce strozzata, voce celestiale, voce interiore, voce argentina, chiara, rauca, squillante, stridula, dolce, fioca, limpida, metallica, suadente, triste, lamentosa, 

sono solo alcuni dei modi di dire con i quali tendiamo a connotare genericamente 

vissuti ed emozioni espresse attraverso il suono vocale.

Porsi in ascolto del proprio suono, entrarci in relazione consente di accogliere esitazioni, dissonanze, incongruenze, impasse e riconoscere anche le potenzialità personali.

 

Il percorso, propone la possibilità di instaurare un nuovo contatto con il proprio sé sonoro e favorire una più ampia affermazione della propria personalità.

 

Seminario teorico esperienziale di formazione avanzata

Sabato 12 e 26 settembre 2015 dalle ore 10,00 alle ore 18,00

 

Il percorso, strutturato in due incontri, consente ai partecipanti di sperimentare il contatto con la propria voce.

Gli aspetti creativi dell’intervento consentono di acquisire competenze operative efficaci a coloro che sono impegnati nelle professioni di aiuto: operatori sociali e assistenziali coinvolti in situazioni di disagio e disabilità, educatori, counselor, pedagogisti, ludotecari, insegnanti e 

a  coloro che desiderano ampliare le proprie competenze comunicative e relazionali finalizzate alla gestione dei gruppi e alla conoscenza di sé.

 

Verrà rilasciato attestato di partecipazione. Il monte ore è cumulabile all’interno dei vari percorsi ASPIC e di aggiornamento professionale per i counselor.

 

Conducono:

Maria Antonietta Quitadamo – psicoterapeuta, counselor professionale 

Anna Capponi – counselor professionale

Per informazioni ed iscrizioni:

06 51435434 – www.aspicperlascuola.it 

3288278450 – quita@mclink.it – 

3477909323 – www.annacapponicounselor.it

Allegato

Anna Capponi Counselor | annacapponi@hotmail.com | www.annacapponicounselor.it | Tel. +39 347.7909323 | P.IVA 09766441001 | Privacy e Cookie Policy | Preferenze Cookie | Credits